Passa al contenuto

Tecnologia VoIP

Cos'è e come funziona?
4 settembre 2025 di
Tecnologia VoIP
IT solution Srl, Federico Barella

Le aziende hanno sempre più bisogno di strumenti di comunicazione affidabili e veloci, la tecnologia VoIP riesce a soddisfare a pieno quest’esigenza.

Il VoIP (“Voice over IP”, ovvero “Voce tramite protocollo IP) è una tecnologia che permette di effettuare una conversazione telefonica sfruttando la connessione ad Internet o una rete dedicata che utilizzi il protocollo IP, invece di utilizzare la rete telefonica tradizionale.

La voce, che viene trasmessa tramite protocollo IP, diventa un dato al pari degli altri dati trasmessi solitamente in questo modo. Le telefonate con questa tecnologia non viaggiano più sulla linea telefonica tradizionale, ma sull’ADSL o sulla linea in fibra ottica.


Cos’è la tecnologia VoIP e come funziona

Possiamo parlare di tecnologia VoIP ogni volta che effettuiamo una telefonata utilizzando come rete di transito per la voce la stessa che usiamo per navigare in rete.

Il segnale acustico, al posto di essere trasmesso tramite il doppino telefonico in rame, viene scomposto in pacchetti di dati digitali e trasferito dal modem con una frequenza che evita ritardi.

La tecnologia VoIP non richiede un Internet con grandi connessioni di banda, quando ci sono le performance adatte si possono fare circa 12 chiamate contemporanee utilizzando la stessa connessione sia per dati che per voce. Quando invece ci sono molti interni e molti numeri è consigliabile dedicare una propria connettività al servizio voce per renderlo indipendente.

Eventuali rallentamenti di Internet non riducono la velocità di trasmissione dei dati, basta che ci sia una connessione stabile per garantire una buona telefonata.

La tecnologia VoIP utilizza due protocolli che operano in parallelo per garantire la comunicazione: il primo protocollo è indispensabile per segnalare l’avvio della chiamata ed attivare i processi di codificazione dati, il secondo protocollo svolge tutte le attività necessarie a trasportare i dati, rendendo la chiamata disponibile in tempo reale.


Il telefono VoIP

La caratteristica principale di un telefono VoIP è quella di potergli assegnare un indirizzo IP, rendendolo in grado di poter dialogare con il resto della rete aziendale. I telefoni VoIP permettono di gestire velocemente trasferimenti di chiamata, rubriche, code di attesa e interni.

Come per la telefonia tradizionale c’è la necessità di affidarsi ad un Operatore Telefonico, in questo caso specializzato nella telefonia VoIP, che fornisca un numero di telefono.


Vantaggi della tecnologia VoIP

  • Risparmio economico, le telefonate costano meno così come i costi d’infrastruttura
  • Possibilità di un centralino in Cloud, per una maggiore digitalizzazione
  • Scalabilità, si possono aggiungere interni e modificare la configurazione dell’infrastruttura telefonica senza l’implementazione di apparati o cavi
  • Centralizzazione, nel caso di un centralino Cloud la gestione può essere affidata ad un unico centralino virtuale in modo semplice e veloce
  • Stesso numero telefonico, si può mantenere il numero del precedente telefono fisso.

Contattaci per maggiori informazioni!

Telefoni IP professionali Snom
Scopriamo il brand e i suoi prodotti